Le critiche del revisore dei conti di Sparanise relative alla costituzione del consorzio "Mediovolturno" per i servizi sociali.
19-03-2025 11:05 - Cronaca

Il revisore dei conti del Comune di Sparanise, in sede di relazione allo schema di bilancio, ha espresso critiche severe circa l'operato dell'ente in relazione alla costituzione del nuovo consorzio “Mediovolturno” relativo ai servizi sociali. In diverse occasioni, basta guardare alcune trasmissioni pubblicate sul profilo FB di IVN NEWS, avevamo anticipato la problematica ora messa nero su bianco dal revisore. La questione è semplice. Sotto la vigenza dell'ambito territoriale il Comune di Sparanise era l'ente capofila. IL Comune che gestiva le entrate e le uscite dell'ente e erogava i servizi in tutti il territorio, che comprende 10 comuni per 55 mila abitanti. Un successo per Sparanise quando, nel 2013, ottenne la capofilatura. Era riuscito a superare comuni come Capua e Vitulazio con maggior numero di abitanti. Insieme agli onori, tra questi quello di ospitare gli uffici di funzionamento dell'ambito, anche gli oneri rappresentati dalla gestione economica. Nel corso degli anni Sparanise ha dovuto far fronte alle obbligazioni dell'ambito soprattutto in surroga rispetto ad altri Comuni. Per questo sono in corso dei contenziosi per somme pari ad oltre 1,5 milioni di euro. Una cifra rilevante anche per eventuali errori e responsabilità contabili astrattamente ipotizzabili a carico di funzionari e amministratori.
Sul punto, il dr. Michele Cinque, revisore dei conti, ha preso le distanze dall'amministrazione comunale scrivendo, in un riquadro ben evidenziato e sottolineato: “Nondimeno e proprio in relazione, tra gli altri, a quest'ultimo punto (accantonamenti per passività potenziali) lo scrivente Revisore ritiene precipuo che si acquisisca, quanto prima, una dettagliata relazione circa il contenzioso in essere e la individuazione della presunta percentuale di vittoria/soccombenza anche in qualità di ente capofila uscente (a motivo della creazione del Consorzio dei Servizi Sociali del Medio Volturno C9) come già indicato all'apposito punto 8.4 del presente parere. A tale riguardo si dovrà prontamente tenere conto dell'esito della richiamata relazione sullo stato del contenzioso, adottando immediato provvedimento di riequilibrio nel caso gli appostamenti di bilancio previsionale si rivelassero insufficienti per mantenere l'equilibrio economico-finanziario complessivo.” (Scarica la relazione cliccando qui)
Per il revisore, dunque, il bilancio nasce già sbagliato, perché bisogna adottare un “immediato provvedimento di riequilibrio” per la questione specifica della nascita del consorzio e in relazione alle partite debitorie in contenzioso. Rispetto al revisore, che pure è pagato dall'ente, noi abbiamo evidenze, eppure non sediamo in consiglio comunale, di conteziosi plurimi già in corso per oltre un milione e mezzo. Crediamo che il dr. Cinque debba aquisire chiarimenti presso gli uffici e verificare quando da noi indicato, anche in questo scritto. Si tenga presente che gli atti del bilancio, materia di esclusiva competenza del consiglio comunale, sono stati avviati solo dopo che il Prefetto ha fatto partire le diffide rivolte non solo a Sparanise, ma a diversi comuni, per non aver rispetto il termine del 28 febbraio. La diffida del Prefetto reca la data del 12 marzo, la relazione del revisore è del 13 marzo
In allegato pubblichiamo la relazione del revisore. In serata alle ore 21.30 sul canale facebook IVN-NEWS questa sera parleremo dell'argometo. Chiunque può intervenire in diretta, la trasmissione è senza filtri.
Sul punto, il dr. Michele Cinque, revisore dei conti, ha preso le distanze dall'amministrazione comunale scrivendo, in un riquadro ben evidenziato e sottolineato: “Nondimeno e proprio in relazione, tra gli altri, a quest'ultimo punto (accantonamenti per passività potenziali) lo scrivente Revisore ritiene precipuo che si acquisisca, quanto prima, una dettagliata relazione circa il contenzioso in essere e la individuazione della presunta percentuale di vittoria/soccombenza anche in qualità di ente capofila uscente (a motivo della creazione del Consorzio dei Servizi Sociali del Medio Volturno C9) come già indicato all'apposito punto 8.4 del presente parere. A tale riguardo si dovrà prontamente tenere conto dell'esito della richiamata relazione sullo stato del contenzioso, adottando immediato provvedimento di riequilibrio nel caso gli appostamenti di bilancio previsionale si rivelassero insufficienti per mantenere l'equilibrio economico-finanziario complessivo.” (Scarica la relazione cliccando qui)
Per il revisore, dunque, il bilancio nasce già sbagliato, perché bisogna adottare un “immediato provvedimento di riequilibrio” per la questione specifica della nascita del consorzio e in relazione alle partite debitorie in contenzioso. Rispetto al revisore, che pure è pagato dall'ente, noi abbiamo evidenze, eppure non sediamo in consiglio comunale, di conteziosi plurimi già in corso per oltre un milione e mezzo. Crediamo che il dr. Cinque debba aquisire chiarimenti presso gli uffici e verificare quando da noi indicato, anche in questo scritto. Si tenga presente che gli atti del bilancio, materia di esclusiva competenza del consiglio comunale, sono stati avviati solo dopo che il Prefetto ha fatto partire le diffide rivolte non solo a Sparanise, ma a diversi comuni, per non aver rispetto il termine del 28 febbraio. La diffida del Prefetto reca la data del 12 marzo, la relazione del revisore è del 13 marzo
In allegato pubblichiamo la relazione del revisore. In serata alle ore 21.30 sul canale facebook IVN-NEWS questa sera parleremo dell'argometo. Chiunque può intervenire in diretta, la trasmissione è senza filtri.
riproduzione riservata citare la fonte.