28 Aprile 2025
[]
articoli
percorso: Home > articoli > Cronaca

Clamoroso a Pignataro Maggiore, esclusa una lista. Parte con il botto la campagna elettorale.

27-04-2025 12:28 - Cronaca
Parte tra le polemiche la campagna elettorale di Pignataro Maggiore. La lista capeggiata da Giovan Giuseppe Palumbo è stata esclusa. Secondo fonti solitamente ben informate il motivo sarebbe l’errata compilazione dei moduli da allegare ai documenti da presentare all’ufficio elettorale comunale. Nella specie il modulo delle sottoscrizioni dei cittadini da raccogliere per la validità della presentazione della lista. Si tratta di moduli indicati dal ministero dell’Interno e che possono essere scaricati attraverso il sito stituzionale del dicastero. Le firme necessarie, per il Comune di Pignataro Maggiore, vanno da un minimo di 60 ad un massimo di 120. Numero ridotto in occasione dell’emergenza COVID e non più aumentato. La decisione è clamorosa perché Palumbo, anche se oltre 20 anni fa, ha già ricoperto la carica di Sindaco: era primo cittadino all’atto dello scioglimento dell’ente per infiltrazioni camorristiche nell’anno 2000. Nella lista erano presenti esperti giuristi e politici di lungo corso. Senza trascurare che, per prassi valida in tutti i comuni dell’agro caleno, i candidati sindaci meno esperti di burocrazia o che si presentato per la prima volta chiedono proprio agli uffici comunali moduli, consigli e aiuti per la presentazione della lista: il momento elettorale, a prescindere dalle contrapposizioni politiche, è sempre punto massimo della democrazia.

La decisione, al netto di eventuali impugnazioni, comporta che a sfidarsi per la fascia tricolore del comune caleno saranno Pietro Mercone e Vincenzo Romagnuolo.

Con Mercone si candidano al consiglio comunale: Annamaria Capezzuto, Francesco D'Alonso, Luigi De Lucia, Annibale De Rosa, Federica Femiano, Maurizio Femiano, Gaetano Fucile, Antonino Mascara, Gaetano Nacca, Antonio Pettrone, Silvia Ricciardi, Virginia Russo.

Con Romagnuolo, i candidati sono: Amelia Adduce, detta Lia, Mariagrazia Castaldo, Giovanna de Lucia, Giuseppe De Lucia, detto Peppe, Giorgio Del Vecchio, Giovanni Luca Fiorillo, detto Gianluca, Domenico Magliocca, Giorgio Magliocca, Claudio Mazzuoccolo, Giulia Pettrone, Maria Teresa Rotoli, Roberto Pettrone.

Si preannuncia, dunque, infuocata la campagna elettorale pignatarese. Una campagna elettorale figlia delle dimissioni anticipate di Giorgio Magliocca, dominatore della scena locale da decenni, per gli effetti di un’inchiesta giudiziaria tutt’altro che archiviata.

Piccola annotazione di colore, i comizi elettorali non si terrano dallo storico balconcino del bar di piazza Umberto I. Un luogo simbolo della politica pignatarese che ha ospitato i comizi di tutte le campagne elettorali, non solo quelle per le comunali, dalla Repubblica in poi. Non per indisponibilità del proprietario, ma perché il balconcino non è agibile.

riproduzione riservata



approfitta delle offerte di Amazon dedicate al nostro sito.




Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
cookie