Attorno alla scelta di imporre all’Italia 5 giorni di lutto nazionale per la morte del papa, non si è parlato molto per evidente mancanza di intellettuali in grado di criticare le scelte del governo. Sia chiaro non si tratta di un giudizio sul defunto, anzi un lungo lutto è nocivo anche per la memoria di Papa Francesco che in vita, forse, avrebbe criticato la scelta. Il lutto nazionale proclamato cade proprio il 25 aprile, quest’anno in cifra tonda, visto che si celebrano gli 80 anni della Liberazione. Non è un mistero che alcuni esponenti del Governo e del partito di maggioranza relativa, si veda il presidente del Senato, non siano interessati alla ricorrenza. Meloni aveva, prima della m...